Maltempo: neve e vento forte, ecco il bollettino della Protezione Civile

La giornata odierna sarà condizionata da forte maltempo sulla nostra Penisola e la Protezione Civile Nazionale ha emanato un bollettino di allerta sia per le precipitazioni nevose che per il forte vento.

Per la giornata di domani, Lunedì 28 dicembre 2020:
MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA ARANCIONE:
Emilia Romagna: Alta collina romagnola, Montagna romagnola, Costa romagnola, Bassa collina e pianura romagnola
MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA ARANCIONE:
Puglia: Gargano e Tremiti
MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA ARANCIONE:
Puglia: Gargano e Tremiti
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA GIALLA:
Emilia Romagna: Pianura bolognese di Reno e suoi affluenti, Montagna emiliana centrale, Collina emiliana centrale, Pianura modenese di Secchia e Panaro, Pianura reggiana di Enza e Crostolo, Pianura reggiana di Po, Collina bolognese, Montagna bolognese
Friuli Venezia Giulia: Bacino di Levante / Carso, Bacino dell’Isonzo e Pianura di Udine e Gorizia
Marche: Marc-6, Marc-5, Marc-4, Marc-3
Puglia: Basso Ofanto, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
Liguria: Bacini Liguri Marittimi di Levante, Bacini Liguri Padani di Levante, Bacini Liguri Marittimi di Centro
Molise: Frentani – Sannio – Matese, Alto Volturno – Medio Sangro
Puglia: Puglia Centrale Adriatica, Basso Ofanto, Sub-Appennino Dauno, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Basso Fortore, Puglia Centrale Bradanica
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
Abruzzo: Bacino del Pescara, Bacino Alto del Sangro, Bacini Tordino Vomano, Bacino dell’Aterno, Marsica, Bacino Basso del Sangro
Emilia Romagna: Montagna emiliana centrale, Collina emiliana centrale, Alta collina romagnola, Montagna romagnola, Collina bolognese, Montagna bolognese, Costa romagnola, Bassa collina e pianura romagnola
Lazio: Aniene, Bacino del Liri, Bacino Medio Tevere, Appennino di Rieti
Marche: Marc-6, Marc-5, Marc-4, Marc-3, Marc-2, Marc-1
Molise: Litoranea, Frentani – Sannio – Matese, Alto Volturno – Medio Sangro
Puglia: Puglia Centrale Adriatica, Basso Ofanto, Sub-Appennino Dauno, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Basso Fortore, Puglia Centrale Bradanica
Toscana: Serchio-Costa, Valtiberina, Mugello-Val di Sieve, Serchio-Garfagnana-Lima, Arno-Casentino, Arno-Valdarno Sup., Arno-Firenze, Bisenzio e Ombrone Pt, Lunigiana, Reno, Romagna-Toscana, Serchio-Lucca, Versilia
Umbria: Medio Tevere, Chiascio – Topino, Chiani – Paglia, Nera – Corno, Trasimeno – Nestore, Alto Tevere