Campo dell’Osso. Si sta aprendo per l’Italia una fase meteo dal sapore invernale: tra oggi e martedì il nostro Paese sarà infatti raggiunto dacorrenti fredde da origine polare, che nella seconda parte della settimana saranno sostituite da una massa d’aria ancora più gelida, proveniente dall’Artico.
Il fronte che sta attraversando le regioni centro-settentrionali sta scaricando rovesci e temporali su Toscana interna, Marche ed estremo Nordest. Iniziano ad essere importanti gli accumuli pluviometrici su alcune zone del Friuli VG, con punte ormai di 30mm tra Goriziano e Triestino. Sull’Appennino centro-settentrionale si assiste ad un notevole raffreddamento, con la neve che cade a quote collinari su Emilia Romagna e Marche. È tornata la neve anche nel Lazio a Campo dell’Osso, situata sulla Via dei Boschi, che collega Monte Livata agli impianti sciistici della Monna dell’Orso, come è possibile osservare dal video dell’amico Leo Leoni.
La scorsa notte è nevicato nell’alto appennino, in particolare nella zona del Passo delle Radici sono caduti oltre 10 centimetri nella notte. I tecnici della Provincia di Modena sono al lavoro con i mezzi spartineve dalle prime ore di questa mattina.
Attualmente la Provincia di Forlì-Cesena informa che al momento sulla SP 142 ‘Mandrioli’ e sui principali valichi sono in corso precipitazioni di carattere nevoso. Prestare la massima attenzione.
Nella seconda parte della settimana il freddo invernale raggiungerà l’apice, e secondo l’attuale tendenza meteo ci sarà anche il rischio di forte maltempo per lo sviluppo di nuove perturbazioni.