Maltempo, neve a Bologna e Modena

Neve a Bologna e Modena. I video che vi mostriamo sono stati pubblicati dagli amici del Centro Meteo Emilia Romagna.

Una nuova perturbazione di origine atlantica giunta ieri sull’Italia, tra oggi e lunedì 11 gennaio influenzerà le condizioni meteorologiche in molte zone del Paese. In particolare, sarà responsabile di maltempo diffuso sul Centro-Sud, con piogge in alcuni casi intense e nevicate abbondanti sull’Appennino Centrale. Condizioni meteo più stabili al Nord, dove però la perturbazione coinvolge in particolare l’Emilia Romagna: qui, infatti, nevica anche a quote molto basse.

Tra i protagonisti meteo di domenica 10 gennaio ci sono anche le temperature, che dividono l’Italia in due. Il Nord resta infatti nella morsa di una massa d’aria fredda responsabile di valori particolarmente bassi, con massime che faticano a superare i 5 gradi e gelate diffuse e intense all’alba. Sulle regioni meridionali e la Sicilia prosegue invece l’afflusso di aria mite, che sta portando la colonnina di mercurio su valori ben al di sopra della norma: nelle ore più calde della giornata è addirittura possibile superare i 20 gradi.

Nel frattempo nevica a Modena, Bologna ed Imola. In mattinata, infatti, si sono intensificate le precipitazioni in risalita verso l’Emilia e i fiocchi hanno raggiunto in modo più evidente il Bolognese. Nevica anche in centro città, con i fiocchi che riescono anche ad imbiancare i tetti, neve anche a Bagno di Romagna, Tredozio, Sologno e San Lazzaro di Savena con i fiocchi che cominciano ad imbiancare i prati.

Dopo giornate di maltempo, settimana prossima le condizioni meteo tenderanno a migliorare temporaneamente per l’espansione di un’area di alta pressione in direzione dell’Italia. Condizioni di instabilità, tuttavia, continueranno ad interessare parte del Sud, specie Sicilia e Calabria fino a metà settimana. Successivamente sembrerebbe potersi aprire un canale di correnti gelide settentrionali che aprirebbero la strada ad impulsi instabili nordorientali, responsabili di maltempo al Sud e sull’Adriatico, nevicate a quote basse e clima del tutto invernale sull’intera Penisola.

Dagli ultimissimi aggiornamenti, infatti, sembrerebbe possibile una fase decisamente fredda, con aria artico-continentale che potrebbe favorire neve a quote molto basse anche su medio Adriatico, finora escluso dai ‘giochi’. Staremo a vedere.


Bologna

Neve anche a Quinzano Bologna foto di Centro Meteo Emilia Romagna