Maltempo Italia, torna la neve sulla Sila anche a quote medie!

E’ culminato con un’intensa fase di maltempo, in particolar modo al Centro Sud, il passaggio della forte perturbazione atlantica che ieri ha rovinato la domenica su numerose regioni della nostra Penisola. Il sistema perturbato, scivolato dalla Sardegna verso sud-est, ha isolato un vortice di bassa pressione che nel corso della giornata odierna tenderà a persistere soprattutto all’estremo Meridione, mantenendo condizioni di marcata instabilità in gran parte del territorio.

Sila 2

Oltre alle piogge e ai temporali, che ieri hanno bersagliato in particolar modo la Calabria e gran parte dell’area jonica, abbiamo registrato anche un deciso abbassamento delle temperature, tant’è che sull’Appennino meridionale è tornata la neve anche a quote medio-alte. Sulla Sila, infatti, i fiocchi si sono spinti anche al di sotto dei 1500/1600 metri un pò a sorpresa, considerando che il limite della quota neve era previsto sensibilmente più in alto, almeno intorno ai 1900/2000 metri (ma qui hanno giocato un ruolo primario i temporali, che hanno riversato al suolo parte dell’aria fredda presente in quota). Non si sono ovviamente registrati accumuli particolarmente consistenti, ma il paesaggio è tornato nuovamente ad imbiancarsi, regalando uno spettacolo incredibile.

Sila 1