Maltempo Emilia Romagna, sono ore critiche per la regione che da diverse ore è sotto effetto di grandi e copiose piogge che stanno causando numerosi disagi. Vigili del Fuoco e mezzi di soccorso stanno agendo da diverse ore ma la pioggia continua a cadere e il tempo anche nelle prossime ore si manterrà instabile.
MALTEMPO EMILIA ROMAGNA, MORTO UN CICLISTA TRAVOLTO DALLE ACQUE DEL SENIO ESONDATO. NUMEROSI I DISAGI NELLA REGIONE. SOSPESA ANCHE LA CIRCOLAZIONE FERROVIARIA IN ALCUNE ZONE
Una situazione piuttosto pesante quella che sta interessando l’Emilia Romagna ormai da diverse ore. Piogge e temporali battenti stanno interessando la regione senza sosta, causando l’esondazione di fiumi e torrenti con i soccorritori che già da alcune ore sono al lavoro per salvare persone intrappolate all’interno delle proprie abitazioni.
Un uomo di oltre 80 anni è deceduto questa mattina travolto dalle acque del Senio esondato. Secondo le prime ricostruzioni l’uomo avrebbe valicato le recinzioni della strada, che era stata chiusa per precauzione ad una potenziale situazione di criticità.
L’uomo sarebbe morto annegato e i Carabinieri starebbero cercando di ricostruire l’accaduto, sebbene in regione siano presenti numerose criticità. Luca della Godenza, Sindaco di Castel Bolognese, ha spiegato ai microfoni dell’Agenzia ANSA come la situazione sia piuttosto drammatica con un pezzo di argine che sarebbe crollato. E’ stata necessaria quindi l’evacuazione di una frazione e predisposto il palazzetto dell’accoglienza.
Di tutto questo né ha risentito anche la circolazione ferroviaria, tanto che in alcune aree è stata sospesa: ad esempio tra Faenza e Forlì, Russi e Lugo, Russi e Granarolo, e Lavezzola e Mezzano. Le linee sono state sospese a causa dell’innalzamento, dovuto alle piogge prolungate, del livello dei fiumi Montone, Senio, Santerno e Lamone.
MALTEMPO EMILIA ROMAGNA, NOTTE DI PIOGGE INCESSANTI. ATTENZIONE MASSIMA NELLE PROSSIME ORE SPECIE NELLE PROVINCE DI RAVENNA E BOLOGNA
Le aree di Ravenna e Bologna sono quelle più interessate dal maltempo, tanto che sono state predisposte anche le chiusure delle scuole. nel Ravennate sono state fino ad ora evacuate ben 250 persone, un centinaio solamente nel territorio di Faenza. nella notte sono invece state portate a termine le manovre di evacuazione di 60 residenti a Conselice, dopo la rottura del Sillaro avvenuta nel pomeriggio della giornata di ieri.
Diversi ponti sono stati chiusi nel modenese, e anche in Appennino la statale della Futa è stata chiusa a Loiano per frana.

Maltempo Emilia Romagna, travolto in bicicletta dalle acque del fiume Sanio. Muore un signore di 80 anni. la foto mostra la situazione a Faenza dove sono in atto numerose criticità. Di Emilia Romagna meteo
MALTEMPO EMILIA ROMAGNA, IL TEMPO PER LE PROSSIME ORE
Le condizioni meteo nelle prossime ore dovrebbero pian piano andare migliorando, sebbene i danni saranno ingenti.
Continuano i lavori senza sosta da parte dei soccorritori, con alcune località che risultato completamente sommerse dalla acqua incessante caduta nella notte e nelle prime ore del mattino.
Il maltempo Emilia Romagna è risultato piuttosto pesante ed insistente, in alcune aree è caduta la pioggia che solitamente cade in un anno. Seguiranno aggiornamenti in merito alla situazione.
Comments (No)