Malice, sopravvissuta 16 giorni sul Cervino senza cibo e al gelo

16 giorni di paura, quasi un incubo per Malice, cane soccorritore e pastore Belga Malinois di sette anni da Valanga, che il 27 gennaio è riuscito a tornare a casa del suo padrone.

Il cane è riuscito a sopravvivere 16 giorni a 3.500 metri sui ghiacciai del Cervino, senza mangiare e con le rigide temperature che talvola hanno raggiunto anche i -25°C.

Lucio Trucco, il suo padrone, guida del Cervino e tecnico del CNSAS Valdaostano, racconta come l’animale al suo rientro fosse pelle e ossa.  Ci metterà circa due settimane per riprendersi, perchè ha perso inevitabilmente tutto il torno muscolare.

Malice si era allontanata il 16 di gennaio dal plateau Rosa. ” Non era mai successo, avrà seguito qualche odore particolare. L’abbiamo cercata per 10 giorni, anche con elicottero e drone. pensavamo fosse dentro un crepaccio o comunque bloccata”. Invece la sera del 27 gennaio, prima che arrivasse il brutto tempo, Malice è tornata.

Secondo il suo conduttore l’animale non sarebbe mai sceso ad una quota inferiore ai 3500-3800 metri, altrimenti avrebbe avuto sicuramente un odore selvatico.

Il cane comunque sta abbastanza bene, ha riportato solo qualche lieve ferita sul muso e sulle zampette.

Si riprenderà.