E’ ormai il sesto giorno di fuoco all’interno del Parco Nazionale della Majella, dove un rogo si è sviluppato diversi giorni fa e sin da subito ha visto impegnati sul posto gli elicotteri e i canadair nel tentativo di domare le fiamme.
Purtroppo ad oggi l’incendio ancora non è stato contenuto e il vento di garbino nella giornata di ieri ha contribuito ad aggravare ulteriormente la situazione.
Non è la prima volta che in settembre il Parco della Maiella viene messo a fuoco, era già successo nel 2018 in occasione di un vasto rogo che venne appiccato sul Morrone e spento solamente diversi giorni dopo.
Il fuoco si è sviluppato nel versante pescarese del Parco, tra Lettomanoppello e Serramonacesca, proprio al di sotto di Passolanciano.
Settimo giorno di fuoco nel Parco Nazionale della Maiella, dove da giorni sono in azione mezzi aerei e uomini di terra nel tentativo di contenere i roghiNelle prossime ore e nei prossimi giorni in aiuto ai mezzi aerei che continueranno verosimilmente a portare avanti le operazioni di spegnimento, dovrebbe arrivare anche un pò di instabilità che con probabilità dovrebbe quanto meno aiutare i Vigili del Fuoco e gli uomini della Protezione Civile a domare le fiamme.
Ad aggravare la situazione nel pomeriggio di ieri, come ripetuto poco fa, è stato proprio il vento che ha soffiato in modo anche abbastanza intenso e accompagnato da temperature molto elevate.