Lupo in spiaggia a Vasto: Forconi, pochi dubbi sul predatore: ” va rimosso”

Lupo in Spiaggia a Vasto, da oltre un anno un animale che in molti hanno indicato essere un lupo sta causando dei problemi sulla spiaggia di vasto. Numerosi sono stati gli attacchi all’essere umano.

LUPO IN SPIAGGIA A VASTO, PER LO ZOOLOGO FORCONI CI SONO POCHI DUBBI “VA RIMOSSO”

Da giorni si trovano numerose discussioni nel web inerenti a quel che da oltre un anno sta accadendo a Vasto, con un lupo ibrido o appenninico, che in più occasioni ha effettuato degli attacchi nei confronti degli esseri umani.

L’ultimo episodio si è verificato qualche settimana fa, e la vittima è stato un ragazzo con la sua fidanzatina mentre erano sulla spiaggia ad osservare le stelle. Il predatore si sarebbe avvicinato ai giovani, attaccandoli, e il ragazzo per difendere la sua fidanzata ha riportato anche delle ferite con successivi punti di sutura.

A pronunciarsi sulla vicenda è stato anche lo zoologo Paolo Forconi, che ha in più occasioni specificato come questi attacchi sono dovuti a tutti gli effetti da un lupo, e le voci che sono circolate nel web riguardo un cane o un altro animale sono totalmente infondate.

LUPO APPENNINICO, FORCONI ” QUESTO ESEMPLARE DI VASTO VA RIMOSSO”

Sempre Forconi, nel suo lungo post in Facebook, ha messo in relazione le immagini scattate tra lo scorso anno e questa estate, sostenendo che non ci sono dubbi che questo animale sia un lupo a tutti gli effetti.

Lupo in spiaggia a Vasto: " Va rimosso"

Lupo in spiaggia a Vasto, lo zoologo Paolo Forconi sostiene che l’esemplare sia un lupo a tutti gli effetti e che deve essere rimosso.

Di seguito le parole riportate dal profilo Facebook di Paolo Forconi:

Queste sono immagini del lupo di Vasto, nel 2022 e 2023. Altri video li trovate nel web.
Come si fa a dire che sarebbe canide, clc, cane randagio o cane selvatico?
È evidente che si tratti di un lupo o ibrido fenotipicamente lupo.
Cosa cambia tra lupo puro o ibrido? Niente a livello di comportamento aggressivo e di gestione. Va rimosso!
Il lupo in Italia predava l’uomo fino al 1923, poi è stato sterminato e ne erano rimasti solo 100. Ora siamo a oltre 3.300 lupi, probabilmente sottostimati. Ed essendo protetti, i lupi hanno capito che l’uomo non è più pericoloso come una volta e qualcuno di essi prova a predare l’uomo, così come avviene in tanti altri paesi del mondo. Sono eventi rari, ma succedono.
Chi si basa sull’etica non accetta l’uccisione di nessun animale, ma questa è una religione.
L’ecologia e la biologia della conservazione, invece, sono delle scienze ed oltre alla rimozione dei lupi pericolosi, prevedono anche un prelievo sostenibile.
Quelle persone che minacciano le denunce, per attappare la bocca ai pochi esperti che hanno il coraggio di dire la verità, sono solo dei poveretti che usano l’arroganza e la prepotenza.
Sono ormai 2-3 mesi che a Vasto c’è una ordinanza di cattura ma senza nessun risultato e neanche sono riusciti a fare il DNA. A dimostrazione della superficialità nell’approccio e nella gestione, tipica degli enti pubblici italiani.
Gli animalisti estremisti sono pregati di cancellarsi dalle mie amicizie perché non ho tempo da perdere con i negazionisti e i terrapiattisti.

Vedremo se prossimamente il lupo in spiaggia a Vasto verrà catturato e se le parole dello zoologo verranno prese in considerazione dagli enti pubblici italiani. Ricordiamo che attualmente sull’animale persiste un ordine di cattura.

Comments (No)

Leave a Reply