Nella giornata di ieri abbiamo condiviso le immagini del fotografo e accompagnatore di Media Montagna (Collegio Guide Alpine), Pietro Santucci, che nei giorni scorso durante una escursione ha avuto un incontro ravvicinato con i Lupi.
Santucci conosce molto bene la sua zona, nei confini del Parco Nazionale di Abruzzo, e in più occasioni ha fornito documentazioni foto e video di tutte le specie di animali presenti nel territorio.
Fu uno tra i primi a documentare gli spostamenti dell’orsa Amarena e dei suoi cuccioli, ed è frequente immortalare lupo, cervi in amore e altre specie presenti sulle nostre montagne portando grande rispetto alla natura circostante.
Il fotografo ha raccontato tramite un lungo post su Facebook, come una coppia di Lupi sia improvvisamente comparsa d’innanzi a lui ad una distanza di circa 400 metri.
I lupi che si sono accorti della sua presenza si sono avvicinati portandosi fino a circa 20 metri di distanza, scambiando un incrocio di sguardi con il fotografo accompagnatore e po svanendo nel nulla.
Oltre alle immagini Pietro ha girato un video straordinario che ritrae in particolare i movimenti di un Lupo, probabilmente femmina, che si dirige verso il suo obiettivo con un passo felpato ed una eleganza incredibile.
La testimonianza video di Pietro Santucci con i Lupi, clicca QUI per visitare il suo profilo.
Ricordiamo che il Lupo Grigio appenninico è un animale molto indipendente, che frequenta e batte le nostre montagne quotidianamente anche per diversi chilometri.
Il Lupo è in grado di percepire ogni singolo spostamento intorno al suo territorio, anche a distanza grazie ad un udito e l’olfatto molto sviluppati.
Quasi nella totalità dei casi i lupi quando incontrano gli esseri umani, impauriti scappano via, risultando di fatto innocui per l’essere umano.
Al contrario la storia insegna che più pericoloso per i lupi è sempre stato l’uomo, che nel passato li ha portati quasi all’estinzione.