Dopo le polemiche dei giorni scorsi circa lo stato di salute del Calderone, è stato richiesto l’intervento scientifico per il monitoraggio del ghiacciaio. Ad occuparsene sarà un Team Scientifico, Alpinistico e Naturalistico strutturato appositamente per questo studio, per la difesa dell’ecosistema e la promozione del territorio.
A confermalo è anche Tommaso Navarra, presidente del Parco Nazionale del Gran Sasso: “Il Calderone – afferma Navarra – è un gioiello prezioso dell’intero territorio abruzzese, un vero e proprio orgoglio di questa Regione e non può essere ridotto ad un dibattito interno. Si ritiene pertanto necessario uno studio con serietà e responsabilità. Chiediamo quindi un aiuto dalla comunità scientifica nazionale ed internazionale per dirottare le migliori energie sul Gran Sasso al fine di rilevare correttamente i rischi che corre il più importante simbolo del nostro patrimonio ambientale e identitario“.
La richiesta d’intervento del team scientifico è presa dopo la proposta di istituire una “Carta del Ghiacciaio del Calderone”.