L’inverno va avanti e sotto il punto di vista della neve continua a non regalarci, almeno per il momento, grandi soddisfazioni che invece continuano a darci i nostri amici fotografi appassionati e non.
A fare il giro del web da un pò di tempo è questo strepitoso scatto della Fontana Luminosa Ghiacciata, di Ascanio Buccella. Una immagine non proprio attuale, nel senso che non è stata scattata proprio recentemente, ma risulta una tra le più belle scattate alla fontana luminosa negli ultimi anni.
Foto di Ascanio BuccellaLA STORIA
Costruita nel 1934 dallo scultore Nicola D’Antino è stata restaurata più volte, l’ultima in occasione del Terremoto del 2009 dove la fontana non subì gravi danni. Tornata fruibile al pubblico nel dicembre del 2016.
La fontana è caratterizzata da due nudi femminili in bronzo sorreggenti la caratteristica conca abruzzese, posti su una vasca a pianta circolare, posta rialzata da gradini rispetto al livello della strada. È situata al centro di piazza Battaglione Alpini, all’ingresso di corso Vittorio Emanuele II e, quindi, del centro storico della città; la sua funzione di propileo è accentuato dagli edifici gemelli di Palazzo del Combattente e Palazzo Leone prospicienti la fontana.
Prende il nome dal suggestivo gioco di luci sull’acqua che si anima nelle ore notturne.