L’Aquila, grandine grande come palle da golf nel pomeriggio di mercoledì

L’Aquila, un forte temporale si è abbattuto sulla città di l’Aquila dove si è verificato un intenso episodio di grandine che ha causato non pochi disagi.

L’AQUILA, CHICCHI DI GRANDINE GRANDI COME PALLINE DA GOLF

E’ accaduto nel pomeriggio della giornata di mercoledì, quando forti temporali hanno interessato la dorsale appenninica e non solo causando dei fortissimi episodi convettivi che hanno dato luogo ad episodi grandinigeni.

In particolare intorno alle 17:00 del pomeriggio di ieri anche su Pizzoli si è abbattuto un forte temporale che ha portato palle di grandine grandi quanto degli ovetti kinder. Christian Arcangeli reporter del nostro portale Neve Appennino ha raccolto la grandine immortalandola nella sua grandezza.

L'Aquila, palle di grandine

Palle di grandine a l’Aquila grosse quanto degli ovetti Kinder

Incredibile anche il video che è stato girato ed è disponibile sul portale meteo News 24 che mostra l’intensa grandinata in tempo reale nella Valle Roveto, in provincia dell’Aquila, tra Morino e Civita D’Antino. Il temporale è stato accompagnato da una forte attività elettrica, grandine di grosse dimensioni.

L’alta pressione in queste ore sta tentando di portare i propri massimi anche sulla nostra Penisola, sebbene in questo primo frangente rimarrà concentrata in particolare sulla Penisola iberica dove verranno raggiunte e superate punte di +40°C. L’Italia almeno in questo frangente verrà influenzata da correnti più umide, che contribuiranno almeno nelle ore pomeridiane della giornata alla formazione di piogge o temporali che nuovamente potranno risultare intensi.

Questo in particolare potrà avvenire sui settori immediatamente adiacenti alle aree appenniniche, ma localmente i fenomeni potrebbero sconfinare anche verso i settori più pianeggianti delle regioni adriatiche.

Non solo a l’Aquila infatti ma anche in provincia di Modena, Montefiorino, i forti temporali hanno causato lo sviluppo di fenomeni di grandine che hanno portato anche forti disagi. Vetri di auto andati in frantumi a causa della violenza e della grandezza dei chicchi che venivano riversati al suolo.

Forti episodi di grandine anche a Modena

Intensi episodi di grandine anche in Provincia di Modena. Foto tramite METEO NEWS 24

Fenomeni molto violenti e intensi che negli ultimi anni si sono verificati in Italia con frequenza, complice anche il grande caldo che in questo inizio estate è stato molto intenso in tutte le regioni della nostra Penisola. Nonostante l’estate vera e propria da calendario ancora non sia ufficialmente cominciata, in questo momento ci troviamo già ad approcciare la quarta ondata di caldo dall’inizio della primavera; che sta causando delle temperature al di sopra delle medie del periodo ovunque.

In ogni caso una fenomenologia del genere può causare molti danni sia alle automobili che alle infrastrutture e in particolare possono risultare piuttosto pericolosi per l’incolumità delle persone. Fenomeni simili sono accompagnati solitamente da una forte attività elettrica.

Nelle prossime ore e nel corso del prossimo fine settimana le temperature tenderanno ad aumentare ovunque, con una nuova ondata di calore che porterà valori oltre i +35°/+38°C in tutte le nostre regioni. In questo frangente non è escluso possano verificarsi delle piogge o dei temporali, che talvolta potranno risultare ancora molto intensi.

L’incredibile grandinata avvenuta ieri in provincia della città di L’Aquila è stata filmata da molti curiosi e pubblicata sui canali social.