Il 17 di maggio la corsa rosa, nel tratto della settima tappa, attraverserà il cuore del capoluogo abruzzese e terminerà con uno sprint sul traguardo della Villa Comunale.
Dal 4 al 19 di maggio la città ospiterà una serie di eventi legati alla corsa rosa. Sono previste circa 3.000 persone collegate alla carovana rosa, in aggiunta agli appassionati e ai turisti dei dintorni.
In attesa del passaggio del giro i monumenti si tingeranno di rosa , Il Palazzo dell’Emiciclo, o la fontana luminosa su tutti.
Tuttavia si entrerà in un clima sportivo già dal 5 di maggio grazie ai partecipanti della Stracittadina Città di L’Aquila, un evento nato dopo il sisma del 2009 per tornare a rivivere il centro storico del capoluogo.
Largo spazio anche alla fotografia, tornerà infatti anche il Contest “selfie in giro“con le migliori immagini inviate alla pagina Facebook “L’Aquila Giro d’Italia” che verranno premiate.
Il 13, 14 e 15 maggio, inoltre, all’Auditorium del Parco, ci sarà ‘L’Aquila sport film festival’, tre giornate di sport e cinema, a tema, dedicate a montagna, calcio e ciclismo. Federico Vittorinidi L’Aquila film festival ha svelato il programma degli appuntamenti: il 13 maggio verrà proiettato ‘Holy Mountain’, l’ultimo film di Reinhold Messner, in collaborazione con il Cai L’Aquila; il 14 maggio, invece, dedicato al calcio, si parlerà dell’animo popolare dello sport, con il documentario ‘Scuola calcio’ del Collettivo Mina, alla presenza di Gianluca Arcopinto, regista, scrittore e produttore tra i più importanti d’Italia. Il 15 maggio, infine, la chiusura col ciclismo e il Giro d’Italia: verranno raccontate le storie dei ‘gregari’ con il film ‘Wonderful losers’.
Il giorno prima dell’arrivo di tappa, giovedì 16 maggio, alle 16, in Piazza Duomo, arriverà il ‘Giro di Paola’: la campionessa di ciclismo Paola Gianotti precederà le tappe del Giro d’Italia, percorrendo le stesse strade della carovana con 24 ore di anticipo, per promuovere la campagna ‘Io rispetto il ciclista’.
Al Parco del Castello poi, dal 16 al 19 maggio, si terrà la quarta edizione dello ‘Street Food Time’, maglia rosa edition, il festival dello street food che eccezionalmente animerà il Parco del Castello, ogni giorno dalle 11 alle 24. Saranno 20 i food truck dall’Italia e dal mondo, con oltre 130 proposte culinarie di qualità, 7 i birrifici artigianali, e un programma di intrattenimento musicale con street band che animeranno l’evento e 3 giornate di dj set.
Come non bastasse, l’artista aquilano Giancarlo Ciccozzi donerà una sua opera al vincitore di tappa e alla municipalità dell’Aquila, e lo chef stellato William Zonfa ha pensato un dolce per l’evento, che sarà nel menù del suo ristorante: si tratta di una mousse di cioccolato fondente con pompelmo rosa, fragole e gelato al latte di capra.