L’Appennino si sveglia al fresco: 2,2°C Altopiano Cinque Miglia, 2,7°C al Franchetti, 4,0°C Rocca di Mezzo

L’aria fresca giunta nelle ultime ore sull’Italia ha generato un sensibile abbassamento delle temperature in gran parte delle nostre regioni. O, quanto meno, ha momentaneamente attenuato la forte e persistente ondata di caldo che da giorni sta attanagliando parte dell’Europa meridionale. L’ingresso delle fresche correnti settentrionali ha altresì scatenato lo sviluppo di numerosi sistemi temporaleschi soprattutto sui settori appenninici centro-meridionali che si affacciano sul versante Adriatico, producendo in alcune zone forti piogge e/o rovesci. La rinfrescata, da questo punto di vista, si è però maggiormente percepita con le temperature di stamane, contando il fatto che numerosissime località di medio-alta quota hanno fatto registrare valori mattutini addirittura prossimi agli zero gradi centigradi.

Un esempio? I +2,2°C dell’Altopiano delle Cinque Miglia, immediatamente seguiti dai +2,7°C del Rifugio Franchetti. Molto fresco anche a Rocca di Mezzo, ove la colonnina di mercurio si è spinta fin sui +4,4°C, senza dimenticare anche i +7,1°C di Tagliacozzo, i +6,2°C di Pescasseroli, i +5,6°C del Passo Godi e i +5,2°C del Monte Genzana. Molto fresco anche alla Valle del Salto, con i suoi +4,4°C, mentre a Capracotta-Prato Gentile, in Molise, il termometro si è attestato sui +7,5°C. Nei prossimi giorni ci attende una nuova, l’ennesima ondata di caldo dal nord Africa, con le temperature che in moltissime località torneranno a superare facilmente la soglia dei +30/+32°C.

lago