L’Appennino si sveglia al freddo: -8,1°C Marsia, -7,2°C Rifugio Franchetti, -6,2°C Campo Felice

Nel corso dei prossimi giorni, dopo il maltempo della settimana oramai conclusa, l’alta pressione tornerà a rafforzarsi e ci riporterà condizioni di tempo stabile e soleggiato. Il vortice che da giorni sta influenzando le estreme regioni meridionali si è ormai allontanato verso sud-est e progressivamente anche in queste aree tornerà pian piano a splendere il sole. Tra oggi e domani una blanda perturbazione a carattere freddo in discesa dal nord Europa lambirà la nostra Penisola e si riverserà, con tutto il carico di freddo, in direzione dei vicini Balcani. Un pò di freddo tornerà a farsi sentire soprattutto sul medio-basso versante Adriatico, ove quella di lunedì sarà una giornata molto ventosa e caratterizzata da temperature al di sotto delle medie stagionali.

app

Nei giorni a venire vivremo quindi una fase meteo-climatica generalmente statica, con tanto sole, clima mite di giorno e particolarmente freddo di notte, specie nelle zone pianeggianti e vallive (sarà l’occasione per registrare qualche minima importante nelle ampie distese pianeggianti dell’Appennino centrale). E poi la nebbia, che si presenterà a tratti molto compatta sulle pianure del Centro Nord; insomma, un tipo di tempo tra la l’Autunno e la Primavera!

Intanto, anche stamane, sull’Appennino si registrano temperature estremamente fredde: si parte dai -8,1°C della Marsia, immediatamente seguiti dai -7,2°C del Rifugio Franchetti, dai –6,2°C di Campo Felice e dai -5,1°C dell’Altopiano delle Cinque Miglia.

Passo Godi,  si è invece fermato a -4,6°C, mentre a Piano Aremogna a colonnina di mercurio non è andata oltre i -6,6°C. Segnaliamo anche i -2,8°C di Ovindoli, i -2,4°C del Monte Genzana, i -2,2°C di Pescasseroli e i -2,6°C di Tagliacozzo. Per quel che riguarda il Molise segnaliamo i -2,3°C di Campitello Matese e i -1,6°C di Prato Gentile.