Era già nell’aria da un pò di tempo, ma ora la conferma ufficiale arriva direttamente dal ministro delle politiche agricole Martina: “Ieri era importante essere ad Amatrice, per dire innanzitutto grazie ai tanti cittadini che hanno contribuito e per continuare a dare una mano a costruire passo dopo passo il futuro di queste comunità e di queste terre straordinarie. Abbiamo completato tutti quelli che sono i pagamenti degli aiuti diretti straordinari aggiuntivi per oltre 3800 agricoltori e allevatori delle terre colpite, per un impegno totale di 28 milioni di euro“.
Poi, proseguendo nel suo discorso, ecco l’importantissimo annuncio: “Nel contempo stiamo seguendo il progetto del riconoscimento dell’amatriciana come specialità tradizionale garantita (Stg) e oggi possiamo anche informare che la nostra intenzione è quella di candidare la tradizione amatriciana a patrimonio UNESCO nell’ambito degli obiettivi del 2018, anno che come governo abbiamo voluto dedicare al cibo italiano”.