C’è un lago nei pressi della piana di Campo Felice che solitamente viene a formarsi tra la la fine dell’inverno e la primavera. I periodi più accreditati sono quelli di aprile e maggio.
Solitamente questo avviene quando la stagione invernale è stata condizionata da abbondanti precipitazioni. Il laghetto è ben visibile dalla strada, appena superato il valico della Chiesola.
Lo scorso anno il lago non era venuto a formarsi, per via di una stagione nel complesso molto secca e scarsa in termini di precipitazioni.
Questo lago che viene a formarsi con la fusione della neve e dei ghiacci, una volta formato resiste per un paio di mesi per poi evaporare con gli inizi del mese di luglio. E’ situato a 1530 metri di quota, circa, e nelle stagioni migliori è rimasto visibile anche fino ai primi del mese di agosto.
Intorno al lago il meraviglioso spettacolo offerto dalla natura e dai crocus.
L’impressione è che il laghetto sia ancora in fase di crescita.