Lago di Scanno: livello dell’acqua sempre più basso

L’emergenza siccità, nonostante le forti piogge degli ultimi giorni, non si arresta. A preoccupare è ora la situazione relativa al livello dell’acqua del Lago di Scanno, mai così basso in questi ultimi anni. La causa, ovviamente, è collegata alla pressochè totale assenza di precipitazioni nel corso degli ultimi mesi, un deficit che di certo non può esser colmato dalle piogge cadute in quest’ultimo periodo (talora anche forti, ma insufficienti a ristabilire una certa normalità). Dai dati più recenti si può appurare che il livello del Lago si sta abbassando a vista d’occhio; il calo ha oramai raggiunto i 4 metri e in alcune zone è assai evidente la situazione di criticità. Pensate, nella zona di Madonna del Lago, antistante il piccolo santuario dell’Annunziata, l’acqua è praticamente scomparsa.

Lago di Scanno

C’è preoccupazione tra gli studiosi e gli ambientalisti, in quanto questa emergenza può, a loro giudizio, pregiudicare la conservazione del bacino stesso (l’abbassamento del livello dell’acqua può infatti causare l’impoverimento della percentuale di ossigeno disciolto nell’acqua, con possibili importanti ripercussioni sulla fauna ittica e sulla flora presente al suo interno). Per alcuni non è escluso che queste fasi di secca siano collegate alle scosse telluriche che da tempo stanno interessando l’area, ma ci vorrà comunque del tempo per capire se davvero questa correlazione può avere, in un certo qualmodo, fondamenti di verità.