Lago di Pilato: la situazione torna alla normalità, il Parco dei Sibillini avvia il monitoraggio

Una spedizione di ieri mattina nel territorio dei Sibillini ha messo in luce una condizione piuttosto buona per quel che riguarda il bacino del Lago di Pilato. Gli esperti convocati dal Parco Nazionale per effettuare un sopralluogo infatti, dopo un lungo e attento monitoraggio, hanno confermato che il lago non è assolutamente in pericolo e che anche il Chirocefalo gode di ottima salute. Il tutto si è ritenuto assolutamente necessario dopo che alcuni appassionati ed escursionisti avevano chiesto di verificare cosa fosse accaduto dopo le forti scosse di terremoto di ormai un anno fa.

In una nota si legge infatti che “la buona notizia è che lo specchio d’acqua c’è, anche se con una quantità di acqua inferiore rispetto a quanto registrato mediatamente nello stesso periodo. Occorre infatti ricordare che le dimensioni e la portata d’acqua dipendono principalmente dalla distribuzione delle precipitazioni, considerando che il lago viene alimentato soprattutto dallo scioglimento delle nevi. Sono evidenti, nel territorio, la presenza di alcune frane soprattutto nella parte rocciosa di Pizzo del Diavolo, che richiedono una valutazione più approfondita riguardanti il rischio di altri, possibili crolli”. La situazione, dunque, sembra finalmente sotto controllo dopo che nei giorni scorsi, da più parti, era come scattata una sorte di “preoccupazione generale”.

Un drone sorvola il Lago di Pilato