Lago di Pilato: il CAI Marche finanzierà la riapertura del sentiero

Notizia bellissima per i Monti Sibillini e il Lago di Pilato! Il CAI Marche ha infatti deciso, dopo un voto unanime, di finanziare la riapertura del sentiero “Le Svolte” che conduce direttamente alla Valle di Pilato. Questa decisione è stata presa soprattutto in virtù della consapevolezza che questo sentiero ha per l’accesso alla Valle stessa, un luogo simbolo del territorio dei Monti Sibillini. E non solo, perché si ritiene necessario, per rilanciare il turismo appenninico di queste aree, rilanciare l’offerta escursionistica in una zona che ha subito dei notevoli danni dopo le forti scosse di terremoto del 2016.

I Monti Sibillini hanno tutta la necessità di recuperare il più velocemente possibile una sorta di normalità, trattandosi di un luogo assai frequentato da escursionisti e amanti della montagna; non solo, perché si tratta di un luogo ricco di biodiversità e terreno di opportunità per le comunità locali, oggi fortemente scoraggiate e allontanate da queste aree proprio a causa dei continui terremoti.

Il CAI Marche ritiene opportuno che i lavori di ripristino del sentiero che da Foce di Montemonaco sale alla Valle di Pilato siano concordati col Servizio di Protezione Civile, in modo tale che venga garantita la riapertura effettiva anche nel tratto attualmente vietato alla percorrenza denominato “Le Svolte”.

Pilato