La Transiberiana d’Italia raddoppia e continua a pensare in grande; è infatti previsto, per domenica 16 Settembre, l’evento “Storia della Transiberiana”, un percorso lunghissimo che verdrà il famoso “treno appenninico” viaggiare nel cuore di regioni simbolo della rinascita di questa associazione, l’Abruzzo e il Molise. Un percorso simbolico e ricco di significato, un viaggio in posti bellissimi e storicamente assai affascinanti. Per l’occasione il percorso sarà davvero completo e coprirà l’intera tratta Sulmona-Isernia, ove è situato lo storico capolinea. Ma le sorprese non finiscono qui; il treno della Transiberiana attraverserà numerosi borghi e sarà possibile ammirare tutto il fascino di questi luoghi magici e ricchi di storia; Roccaraso, Pettorano sul Gizio, Cansano, Campo di Giove, Palena, Castel di Sangro, i meravigliosi boschi del Monte Arazecca e fino alla vallata del fiume Sangro.
Il viaggio continuerà poi in territorio molisano attraverso boschi e tratturi secolari. Il tracciato spettacolare vale da solo un viaggio attraverso centri abitati grandi e piccoli dove la storia ha lasciato numerose e pregevoli tracce. Ricordiamo inoltre che per i prossimi mesi ci saranno delle grossissime novità, mentre potete già consulare, direttamente cliccando in questo link, il programma della Transiberiana per i mercatini di Natale 2018. Buon divertimento!