Che le fotografie potessero regalarci grandi emozioni non è mai stato in discussione, ma che dalla Corsica si potesse vedere la Torre di Pisa davvero non lo avremmo mai immaginato.
Antoine Mangiavacca, fotografo naturalista, è l’artefice di questo scatto sensazionale. Dal monte Cinto con un obiettivo a infrarossi è riuscito a fotografare la costa e la parte dell’entroterra della Toscana.
Torre di Pisa – Mangiavacca/KlapeLa foto è stata pubblicata pochi giorni fa attraverso la sua pagina Facebook (Clicca qui per vederla), anche se scattata nel 2018 mostra la città di Pisa immortalata dalla Corsica.
Antoine ha fatto questo scatto dal Monte Cinto commentando in questo modo: “Nel 2018 sono riuscito a fotografare la Torre di Pisa, il Battistero e il Duomo dalla bellezza di 190 km di distanza. È una fotografia a infrarossi scattata con una focale equivalente di 1000 mm. Probabilmente è l’unica foto simile esistente. In primo piano si vedono i rilievi di Capo Corso e la punta sullo sfondo è il Corno alle Scale, a 246 km di distanza».
Nell’immagine che vi posteremo in allegato, Mangiavacca, ha inserito la ricostruzione di Piazza dei Miracoli tramite Google Earth.
Questo il testo originale dell’autore:
<<En 2018 j’avais réussi à photographier ?? ???? ?? ???? ?? ?? ?????́?????/????????̀?? ?? ???? depuis le ????? ?????, à 190km. C’est une photographie infrarouge prise avec une focale équivalente de 1000mm. C’est probablement la seule photo existante, et apparemment la photo plaît bien aux Italiens puisqu’elle a été beaucoup partagée là-bas, donc autant la publier directement sur ma page !
J’ai inclus un screenshot de Google Earth pour la comparaison. Au premier plan on voit les crêtes du Cap Corse, et le plus haut sommet au fond est le Corno alle scale à 246km. >>