La giornata della Superluna, un evento piuttosto comune che nel corso degli ultimi anni ha assunto un significato particolare grazie alla particolare attenzione riservata dai media.
Realisticamente parlando non è accaduto nulla di eccezionale , eccetto il fatto che il Perigeo, ieri, il punto più vicino alla terra, è stato di 356.761 chilometri contro i 384.400 della distanza media tra la Terra e il nostro satellite naturale.
Tutto ciò ha permesso che la luna potesse apparentemente sembrare, ad occhio nudo, più grande del 7% e più luminosa del 30%.
Tuttavia lo spettacolo è stato davvero bellissimo, specialmente in alcune città e sulla catena appenninica dove moltissimi fotografi si sono divertiti nel fotografare la luna in tutti i modi.
Qui siamo sul Terminillo e le immagini sono a cura di Francesco Petacchiola: