La Protezione Civile ha emanato il bollettino di allerta meteorologica per la giornata di mercoledì 27 dicembre.
Precipitazioni:
– da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su zone alpine del Friuli Venezia-Giulia, Lazio orientale e meridionale, settori appenninici di Abruzzo e Molise e sulla Campania settentrionale, con quantitativi cumulati da elevati a puntualmente molto elevati;
– da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su restanti zone di Friuli Venezia-Giulia, Campania, Abruzzo e Molise, su Umbria meridionale, Lazio centrale e meridionale costiero, Liguria di Levante ed alta Toscana, Lombardia nord-orientale, Trentino e settori alpini del Veneto, con quantitativi cumulati da moderati a puntualmente elevati;
– sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su restanti zone di Triveneto, Toscana, Umbria e Lazio, Lombardia nord-occidentale, Piemonte settentrionale e sud-orientale, Liguria centrale, Emilia-Romagna centro-occidentale, Appennino romagnolo, Marche, Sardegna sud-occidentale, Puglia settentrionale, Basilicata centro-settentrionale, Calabria settentrionale tirrenica e Sicilia occidentale e meridionale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati;
– isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centrale e restanti zone peninsulari e delle due isole maggiori, con quantitativi cumulati deboli.
Nevicate: al di sopra dei 400-600 m sui settori alpini occidentali, con locali sconfinamenti fino in pianura in Piemonte; al di sopra dei 600-800 m sui quelli orientali; al di sopra dei 700-900 m sui settori appenninici settentrionali; al di sopra dei 1100-1300 m sui settori appenninici di Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo e Molise; apporti da moderati ad elevati su tutte le zone alpine centro-orientali, da deboli a moderati altrove.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in aumento sensibile sulle pianure del Nord-Est e localmente sulle regioni centrali.
Venti: da forti a burrasca: occidentali sulla Sardegna con ulteriori rinforzi fino a burrasca forte; a prevalente componente sud-occidentale su Sicilia e regioni centro-meridionali peninsulari, con raffiche su tutte le zone costiere ed appenniniche in estensione dal pomeriggio alle regioni dell’alto adriatico.
Mari: tendenti ad agitati tutti i mari.