Juan Carrito Roccaraso, senza neve
Juan Carrito Roccaraso, un binomio indissolubile. Il giovane plantigrado è stato immortalato mentre ‘passeggiava’ su una delle piste da sci della località abruzzese. Anche sembrerebbe attendere la neve.
Dal 25 marzo 2022, giorno in cui l’orso era stato rilasciato in natura attraverso un’operazione svolta dai tecnici del Parco Nazionale della Maiella in collaborazione con i Carabinieri Forestali, ritorno a Roccaraso era un esito che, sin dall’inizio, era stato messo in conto come altamente probabile.
Da un po’ di tempo, infatti, Juan Carrito è ricomparso in quella che, indipendentemente da dove venga trasferito di forza, riconosce come la sua zona preferita, per l’appunto Roccaraso e dintorni. Diversi i video che dimostrano come il plantigrado abbia scelto questa località come meta preferita.
Settimane fa Juan Carrito si è avvicinato ad un casolare ed ha interagito tre cani da pastore, in presenza del padrone di questi ultimi. Tra i tre vi è Nuvola che appare particolarmente interessata ad ispezionare l’ospite arrivato sul suo territorio.
Juan Carrito Roccaraso e non solo
Juan Carrito Roccaraso. La celebre località sciistica abruzzese non è la sola meta raggiunta dal plantigrado. Qualche giorno dopo, infatti, il figlio di Amarena è sceso più a valle, verso Castel di Sangro, cercando di visitare il ristorante stellato di Niko Romito.
Anche il sindaco di Roccaraso, Francesco Di Donato, aveva espresso sui social gioia mista a preoccupazione in merito alle sempre più frequenti incursioni dell’orso nei centri abitati: “È il simbolo dell’Abruzzo e a Roccaraso deve sentirsi davvero a casa. Ora però serve un piano per gestire la sua presenza sul territorio. Ne ho discusso con i vertici del Pnalm e si sta individuando la soluzione migliore“.
Juan Carrito Roccaraso, un binomio che crediamo non possa essere dissolto così facilmente, a meno di interventi coercitivi da parte delle autorità preposte. A noi, però, l’irrequieto plantigrado non da affatto fastidio, così come alla maggior parte della popolazione.
Comments (No)