Irruzione gelida da est, ecco la neve sui Monti Dauni

Il nucleo d’aria gelida in discesa dall’Europa orientale sta investendo, proprio in queste ore, le estreme regioni meridionali. Neve è segnalata in gran parte dell’Appennino meridionale, fino a quote basso collinari, ove l’ingresso delle correnti artiche sta producendo un brusco crollo termico.

Mentre al Nord e sulle regioni tirreniche il tempo si mantiene tutto sommato tranquillo (seppur freddo e ventoso), al Sud e lungo l’Adriatico gli effetti dell’ondata di freddo non si stanno di certo facendo attendere. Nevica ormai dalle primissime ore della mattinata sui Monti Dauni fino a quote collinari o basso collinari, fino al confine con Irpinia e Basilicata.

L’accumulo non registra punte importanti, ma il pericolo peggiore è sicuramente rappresentato dal ghiaccio; attenzione anche al forte vento gelido da nord/nord-est, di Grecale, che aumenta e aumenterà per tutta la giornata odierna la sensazione di freddo. Segnalate temperature fino a -4/-5°C a Faeto e Monleone, i comuni più alti di tutta la Puglia. Fiocchi segnalati anche a Foggia e sulla costa garganica, ma qui la situazione è destinata a migliorare nelle prossime ore.