Il tanto annunciato guasto del tempo non si è fatto di certo attendere. Un fronte d’aria fresca diretto verso l’Europa orientale ha lambito, nel corso del pomeriggio-sera, parte della nostra Penisola scatenando intensi temporali soprattutto sul versante orientale della fascia appenninica centro-meridionale. Il contrasto tra l’aria fresca in quota e quella calda preesistente, ha innescato la formazione di imponenti moti convettivi che sono sfociati in intensi temporali sia nelle zone interne delle Marche e sia, gradualmente, anche tra Abruzzo e Molise. Progressivamente il nucleo d’instabilità tenderà a scivolare verso sud-est e nel corso delle prossime ore non si escludono improvvisi acquazzoni anche nelle zone interne delle estreme regioni meridionali e in alcuni settori costieri della Puglia.
Quel che vogliamo mostrarvi, tuttavia, è quanto accaduto nel corso del pomeriggio nell’area del Pesarese, più precisamente nella località di Fremignano, ove Emanuele Pitto Agostini ha immortalato un temporale accompagnato una grandinata davvero impressionante. I chicchi hanno assunto dimensioni anche particolarmente notevoli, tanto che persino alcune vetture hanno subito danni importanti. La tempesta di grandine ha avuto una durata di diversi minuti e come possiamo osservare nelle immagini si è trattato di un evento davvero molto rilevante.