Incendio sul Monte Morrone, a Sulmona vietati i fuochi all’aperto

Visti i recenti accadimenti che stanno interessando il Monte Morrone, è stata firmata nella giornata di ieri, dal sindaco di Sulmona Annamaria Casini, l’ordinanza che impone l’assoluto divieto di accendere fuochi, lanciare petardi, sparare fuochi d’artificio, mortaretti, razzi e altri fuochi pirotecnici in tutto il territorio comunale. E’ altresì vietata ogni tipo di attività all’aperto che preveda l’utilizzo del fuoco, come ad esempio fornaci , forni a legna, discariche pubbliche e private incontrollate, nonchè l’utilizzo di sigari, fiammiferi, sigarette. Si tratta di mosse cautelative atte alla tutela della pubblica incolumità di un territorio già devastato, in questi ultimi giorni, da numerosi incendi. Il sindaco ricorda anche l’esistenza dell’ordinanza 336 del 26 agosto 2005, che impone ai proprietari e possessori a qualsiasi titolo di terreni di mantenere le siepi in buone condizioni, di provvedere alla manutenzione e alla pulitura dei canali irrigui a confine tra i fondi, provvedere alla costante cura e manutenzione, oltre che tenere sgombri da qualsiasi tipo di immondizia, da erbacce infestanti e da arbusti spontanei, come anche da qualsiasi sostanza facilmente infiammabile e fermentabile, atta a costituire pericolo per la salute pubblica e incolumità, le strade private, anche vicinali, le piazze private, i cortili delle case, i giardini privati e i terreni dentro la città.