Incendio Morrone: in azione anche lo Skycrane dei Carabinieri Forestali

Il Monte Morrone continua ad andare a fuoco e finalmente, in aiuto ai Canadair, è entrato in azione anche l’elicottero della ex Forestale. Lo Skycrane.

Il Corpo Forestale dello Stato impiega la versione F, per la lotta antincendio, e per la movimentazione dei grandi carichi. nel dicembre del 2006, un S-64 del Corpo Forestale dello Stato traportò dalla Sila a Roma un gigantesco abete di oltre 20 metri, che fu utilizzato come albero di natale in Piazza San Pietro.

Sono in tutto, gli Skycrane del Corpo Forestale, quattro e sono famosi per i loro nomi di ispirazione nativo americana. Geronimo, Nuvola Rossa, Orso Bruno e Toro Seduto.

Foto tramite Manuel Giusti

Foto tramite Manuel Giusti

Il serbatoio antincendio ha 8 livelli differenziati di riempimento e di sgancio. La strisciata copre una lunghezza di circa 500 metri . Tramite un cannone posizionato nella parte anteriore è possibile avviare azioni precise e mirate.

Il riempimento avviene attraverso un tubo flessibile, pound snorkel, di aspirazione con pompa, o con un secondo tubo fisso con una pinna alla fine.

Il serbatoio può contenere fino a 9.000/10.000 litri di acqua che possono essere scaricati in appena 45 secondi. La sua autonomia in volo è di 2,15 minuti circa.

Forse in ritardo, ma finalmente è arrivato il supporto di questo straordinario mezzo aereo al lavoro dei Canadair.