Gli incendi non danno tregua alla regione. Nella notte evacuate alcune persone in contrada Costa taverna a Mirabello Sannitico, dove sono state impegnate 3 squadre dei Vigili del fuoco. L’incendio è stato spento solo alle prime luci dell’alba: in fumo 30 ettari di vegetazione. Le famiglie sgomberate sono rientrate poi nelle rispettive abitazioni.
Le operazioni di spegnimento degli incendi sono andate avanti per tutta la giornata di ieri con l’impiego di due canadair, mezzi della Protezione civile, Carabinieri e di 8 squadre di Vigili del fuoco
Sono invece in corso dalle 6 del mattino i sopralluoghi nell’area del vasto rogo che ha interessato un’area estesa tra Macchiagodena, Frosolone e Sant’Elena Sannita dove le operazioni di spegnimento sono andate avanti per tutta la giornata di ieri con l’impiego di due canadair, mezzi della Protezione civile, Carabinieri e di 8 squadre di Vigili del fuoco.
Fiamme alte, che divorano in pochi istanti la vegetazione, che lambiscono insediamenti produttivi, che fanno piazza pulita di una ricchezza inestimabile come i boschi, le aree dove i cavatori vanno a caccia dell’oro nascosto del Molise. I tartufi.
Numerosi gli incendi che ieri pomeriggio sono divampati in molte aree della provincia. A Carovilli un incendio di sottobosco ha interessato il bosco della selva di Castiglione, le operazioni di spegnimento sono andate avanti per tutto il pomeriggio di ieri, rese difficili dall’orografia del territorio.
Nel frattempo un uomo di Agnone (IS), già noto alle forze dell’ordine, è stato fermato dai militari del Nucleo operativo radiomobile della compagnia al comando del capitano Christian Proietti, perché sospettato di aver appiccato un incendio nei pressi delle cascate del Verrino. Sono in corso accertamenti da parte degli uomini dell’Arma. La persona sospettata risulta in stato di fermo presso il comando compagnia.
Nel frattempo un uomo di Agnone (IS) è stato fermato dai militari del Nucleo operativo radiomobile dei Carabinieri, perché sospettato di aver appiccato incendi nei pressi delle cascate del Verrino