Incendi: queste le foto di alcuni degli inneschi ritrovati in questi mesi in Italia

La situazione continua a mantenersi piuttosto drammatica su gran parte del Centro-Sud talia, con intere pinete e faggete che continuano ad andare a fuoco.

In questi giorni sono stati numerosi gli inneschi avvenuti, da parte dei criminali, sui crinali delle montagne. Tuttavia, gli stessi criminali, in alcuni casi in questi mesi non sono riusciti a portare tutti i loro attacchi a buon fine.

Vi mostriamo qualche fotografia degli inneschi ritrovati in questi ultimi mesi e che possono essere utili a tutti voi assidui frequentatori dei boschi e delle montagne, nel caso doveste imbattervi in una situazione simile.

Vi riproponiamo le immagini di questi inneschi trovati il 23 di luglio nella Pineta di Castel Fusano da Massimiliano Maiorana e Stefano Bozzi.

Foto di Massimiliano Maiorana tramite La Mia Ostia

Foto di Massimiliano Maiorana tramite La Mia Ostia

Foto di Massimiliano Maiorana

Foto di Massimiliano Maiorana

Come potete osservare, può capitare che vengano camuffati da sacchi dell’immondizia, all’interno dei quali si trova davvero dell’immondizia sotto alla quale sono presenti: ovatta, candele, stoffa imbevuta di gasolio con alcuni bastoncini di legno che fuoriescono all’esterno.

Nel caso doveste imbattervi in una situazione simile, non maneggiate la busta, cercate di capire se si tratta o meno di un vero innesco e chiamate la Polizia. Questo genere di inneschi possono risultare anche molto pericolosi, perchè in grado di prendere fuoco velocemente.

Nelle foto, è possibile osservare due tipi di copertura , nella prima uva nella seconda popcorn sotto ai quali è presente il vero innesco.

Nella terza e ultima immagine potete osservare l’ultimo innesco ritrovato questa mattina nei pressi della faggeta di Cappadocia.

Noterete una tanica appesa ad un filo, rivestita di carta infiammabile.

anal

Rimarchiamo il fatto che, non tutti gli inneschi sono uguali ma questi sono alcuni di quelli che sono stati utilizzati per dare fuoco in tutta Italia.