Incendi devastano l’Italia, in Versilia in fumo decine di ettari di bosco

INCENDI ITALIA: Il caldo continua a farsi sentire con le temperature di diversi gradi al di sopra delle medie del periodo, ed è così che l’Italia si ritrova devastata dai diversi roghi che in queste ore stanno mandando in fumo decine di ettari di bosco in Versilia.

INCENDI ITALIA, VERSILIA DEVASTATA DALLE FIAMME. OLTRE 60 ETTARI DI BOSCO IN FUMO

L’emergenza caldo non si ferma, al contrario nei prossimi giorni verrà raggiunto l’apice del caldo sulla nostra Penisola e le temperature da giovedì a lunedì prossimo supereranno molto facilmente i +40°C. Rimarrà dunque molto elevata l’emergenza incendi, che dall’inizio dell’estate sta mettendo in ginocchio i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile e tutti i volontari che quotidianamente risultano impegnati in tutta Italia per domare le fiamme.

Da ieri brucia la Versilia con decine di ettari di bosco che sono andati in frantumi, con due roghi divampati a Bozzano e Massarossa dove si è generato un fronte di fuoco esteso per molti chilometri; che ha bruciato ben oltre 60 ettari tra bosco e macchia mediterranea.

La cenere dell’incendio ha raggiunto anche Viareggio, tanto che per motivi precauzionali è stata chiusa anche l’autostrada A1 tratta Lucca-Viareggio. Dalle prime luci del giorno sono al lavori gli elicotteri e i Canadair, oltre ad almeno cinquanta unit di terra che stanno provando a fermare il fronte di fuoco.

I valori elevati di temperatura e l’emergenza siccità stanno contribuendo in modo netto allo sviluppo degli incendi e al capillare lavoro dei piromani che stanno mettendo in ginocchio la nostra Penisola soprattutto al centro-nord Italia dove si registrano le temperature più elevate.

Roghi e incendi di vastissime dimensioni anche sull’Europa occidentale, in particolare tra la Spagna e il Portogallo dove stanno bruciando decine di ettari di foreste per via delle elevatissime temperature che sono salite anche oltre i +45°C.

Record storico di temperatura sulla città di Londra, che ieri per la prima volta da sempre ha superato i +40°C.

Ondata di caldo eccezionale sta interessando tutta l’Europa centro occidentale, e nei prossimi giorni non sembrerebbe intravedersi una vera via di uscita. Al contrario le temperature continueranno a mantenersi molto elevate almeno fino alla fine del mese, per quella che potrebbe in fin dei conti risultare l’ondata di calore più duratura fino ad oggi della stagione.

Il caldo intenso è cominciano nella seconda decade del mese di maggio, senza mai lasciare spazio a sostanziali cambiamenti del tempo che avrebbero potuto contribuire a far respirare almeno momentaneamente la popolazione.

Un’estate che al momento fa venire in mente il ricordo del 2003, la stagione estiva più calda di sempre che concluse con delle anomalie termiche positive addirittura capace di sfiorare una media di +3°C oltre le medie climatiche di riferimento.

Gli incendi Italia con molta probabilità continueranno a svilupparsi, specialmente in modo doloso, favoriti da condizioni di caldo estremo ed intenso. La speranza è che la situazione, drammatica, possa cambiare al più presto possibile, regalando alla nostra Penisola un po’ di pioggia ed un abbassamento delle temperature capaci di rientrare almeno nelle medie del periodo.