Il serpente più grande del mondo è l’anaconda
Quanto può misurare il serpente più grande del mondo? Fino a poco tempo fa si sapeva che delle anaconde sono arrivate a misurare sette metri di lunghezza.
Un VIDEO mostra invece che il serpente più grande del mondo nel Rio delle Amazzoni ed è molto più lungo di sette metri.
Il video, girato per caso da un gruppo di turisti, mostra un’anaconda la cui lunghezza, secondo le stime, raggiungerebbe addirittura i nove metri.
Il serpente più grande del mondo potrebbe trattarsi, in questo caso, di un’anaconda verde (Eunectes murinus).
Questa specie ha una lunghezza media di circa 5 metri. Come tutte le anaconde che si rispettano, non hanno alcun veleno, ma uccidono la preda soffocandola.
Gli occhi e le narici sono posti dorsalmente e gli consentono di rimanere sommerso in attesa della preda, mentre la lingua è biforcuta per favorire la locazione delle prede e l’orientamento.
Il serpente più grande del mondo è inattaccabile
Il serpente più grande del mondo è notturno e solitario ed è particolarmente adattato alla vita acquatica e può stare in immersione anche 10 minuti.
Caccia all’agguato sorprendendo le sue prede intente a bere. Si nutre di rettili, uccelli e mammiferi, anche delle dimensioni di un tapiro, che stringe fra le sue spire fino a soffocarle.
Tutte le specie di anaconda vivono in Sud America. L’anaconda verde si trova nel bacino amazzonico brasiliano, nel bacino dell’Orinoco, in Colombia, Venezuela, Ecuador, Perù, Bolivia, Trinidad e Guyana.
Uccisa la preda, questa viene inghiottita intera: la mandibola dell’anaconda non è fusa in un’unica struttura, e grazie alle articolazioni mobili delle mascelle, può allargare a dismisura la bocca per inghiottire la preda.
Quanto a massa, non è secondo a nessuno: con un peso che supera facilmente i 100 kg, a volte supera i 200 kg. Questo fa dell’anaconda il serpente più grande del mondo.