Luccio alligatore in Florida
Un luccio alligatore incastrato tra le maglie di un recinto. È una foto inquietante, ma è il risultato degli effetti collaterali dell’uragano Ian che nei giorni scorsi si è abbattuto sulla Florida.
Il luccio alligatore, nome scientifico Atractosteus spatula, è un pesce della famiglia dei Lepisosteidi. Diversamente dagli altri lepisostei, gli esemplari adulti di questa specie possiedono una doppia fila di grossi denti sulla mascella superiore.
Deve il suo nome proprio all’aspetto di questi denti, simili a quelli dell’alligatore, e al muso allungato. La superficie dorsale del corpo è di color marrone o verde-oliva, mentre quella ventrale tende ad assumere toni più chiari.
Le scaglie, a forma di diamante, sono interconnesse tra loro (scaglie ganoidi) e vengono talvolta utilizzate dai nativi americani per confezionare monili.
Oltre ad essere la specie più grande tra tutti i lepisostei, il luccio alligatore è anche il pesce esclusivo delle acque dolci più grande del Nordamerica, con una lunghezza da adulto di 243 – 304 cm di lunghezza e un peso medio di 91 kg.
L’esemplare più grande catturato con la canna da pesca pesava 127 kg. Invece il più grande mai catturato con arco e frecce pesava ben 166 kg. Questo pesce è noto anche per la sua abilità di sopravvivere fuor d’acqua per almeno due ore.
Il luccio alligatore è diffuso nella valle del corso inferiore del Mississippi e nelle aree costiere del Golfo del Messico, negli Stati Uniti sud-orientali e in Messico, spingendosi a sud fino a Veracruz; si incontra nei seguenti Stati degli USA: Texas, Oklahoma, Louisiana, Mississippi, Alabama, Tennessee, Arkansas, Missouri, Florida e Georgia.
Il luccio alligatore è una creatura solitaria relativamente poco attiva che vive nelle aree di acqua dolce e salmastra degli USA sud-orientali. È carnivoro. Caccia stando nascosto tra le canne ed altri vegetali acquatici e tendendo agguati alle prede.
Luccio alligatore può cambiare sesso
Nonostante il luccio alligatore prediliga le acque lente di fiumi, bayous e anse fluviali per gran parte dell’anno, sembra che necessiti delle acque palustri o dei campi allagati dalle piogge primaverili per deporre le uova.
Una caratteristica particolare del Luccio Alligatore è che quando il suo peso supera i 45 chili va incontro ad un cambiamento di sesso. Si ritiene che alla nascita ogni esemplare è maschio e, man mano che la dimensione aumenta, diventano femmine.
La lunghezza media di un esemplare adulto è di 2 metri e mezzo, anche se il più lungo catturato misurava 3.06 metri e raggiungono circa i 90 chili di peso.