Che il cane ami giocare nella neve è un dato di fatto. Basta osservare il loro comportamento quando, appena usciti di casa, trovano con gradita sorpresa il paesaggio ricoperto da quella coltre bianca e soffice.
A volte, con fare inizialmente guardingo la annusano, la leccano, poi, dopo i primi brevi istanti di meraviglia, si scatenano e, se lasciati liberi, incominciano a correre e saltare con gioia incontenibile, abbaiando come invito ad unirvi a loro in quel gioco così eccitante; ci si rotolano a più non posso, la mangiano e raspano scavando grosse buche.
Ma vi siete mai domandati perché i vostri cani amino così tanto giocare nella neve? Alcuni comportamentalisti, esperti in etologia animale, lo hanno fatto e sono arrivati alla conclusione che i motivi per cui alla maggior parte dei cani piace la neve sono molteplici, alcuni sensoriali, altri legati alla sfera ludica.
Anzitutto la neve stimola in modo inconsueto i sensi molto sviluppati del cane, perché rende l’ambiente a lui familiare così diverso dal solito da apparire al nostro quattrozampe come nuovo e tutto da scoprire.
A livello visivo la neve esalta le impronte recenti e sul piano dell’olfatto rende le tracce odorose fresche ancor più intense, mentre copre quelle vecchie, stimolando la curiosità in un’eccitante ricerca di odori che si mescolano e si sovrappongono.
Anche dal punto di vista fisico, a molti cani la neve piace perché è fredda e tonifica le loro pellicce, dando a tutto il corpo una vera e propria sferzata di energia.
Ma gli studiosi hanno constatato che è soprattutto la dimensione del gioco a rendere la neve così amata dai cani: una nevicata è un’occasione imperdibile per divertirsi, magari assieme ad altri amici a quattro zampe o con il proprio padrone. Giocare è importante per gli animali, quasi come dormire, perché contribuisce al corretto sviluppo ed al mantenimento del loro equilibrio psico-fisico. Ecco così che una nevicata inaspettata rappresenta un’opportunità di divertimento imperdibile!
I ricercatori infatti hanno osservato che i cani che vivono in paesi dal clima rigido, dove la neve è presente anche per molti mesi all’anno, sembrano indifferenti a quel manto bianco e soffice, proprio perché diventa una consuetudine e viene meno l’effetto sorpresa.
Fonte: razzedicani.it
Video: snowaddiction2020