Scoperta una “Grotta del Gelo” sull’Etna, è il ghiacciaio più meridionale d’Europa

Da poche ore è stata portata alla luce una straordinaria scoperta da parte dei Fratelli Teri, due alpinisti ed escursionisti, che hanno esplorato una grotta all’interno del Vulcano “Etna”ed hanno portato alla luce una vera e propria “Grotta del Gelo”.

I Fratelli hanno comunicato quanto venuto alla luce dopo l’esplorazione attraverso un lungo post sul proprio profilo Facebook, spiegando che all’interno della grotta è presente una notevole massa di ghiaccio che fa ricordare le “Grotte del Gelo” di alcuni anni fa.

Tali coordinate rendono il ghiacciaio il più meridionale in Europa, almeno fino a quando non verranno alla luce delle nuove scoperte.

Di seguito quanto riportato tramite il profilo Facebook di Paolo e Dario Teri:

Mi sembra quasi di fare un grande torto alla Grotta del Gelo con quanto sto per comunicare. Di questo luogo incantevole si parla spesso perché conterrebbe la massa glaciale più a sud d’Europa. Uso il condizionale perché in verità ci sono altre grotte sul vulcano che custodiscono il ghiaccio al loro interno, alcune anche a una latitudine più a sud. Da ieri forse si dovrà riscrivere la storia della speleologia etnea. Riteniamo infatti di aver avuto il piacere e l’onore di esplorare una impressionante massa glaciale che ricorda la grotta del Gelo di almeno 30 anni fa! Al suo interno come è possibile vedere dalle foto vi è una quantità di ghiaccio davvero rilevante, che in alcuni punti supera i 3 metri di spessore!!!
Non solo, la cavità è sia a una latitudine più meridionale ed anche a una quota inferiore di 20 metri rispetto alla più celebre Grotta del Gelo. Tali coordinate la rendono il “ghiacciaio” più a sud d’Europa (almeno fino a quando non ne verrà scoperta un’altra). Lo scettro di regina del ghiaccio passa dunque alla “Grotta Polo Nord”, (AGGIORNAMENTO. Alcuni suggeriscono giustamente di chiamarla Grotta Polo Sud, proposta che ci sembra sensata) nome che ci è sembrato piuttosto appropriato date le condizioni rilevate e la temperatura gelida al suo interno.
Ci riserviamo di fornire la posizione della grotta dopo aver effettuato una visita e rilievi più accurati a breve termine. Al momento lasciamo parlare le foto.
Nella stessa giornata abbiamo rilevato altre tre grotte di scorrimento lavico probabilmente inedite o poco note interessanti di cui pubblicheremo foto e dati nei prossimi giorni.
Dario & Paolo Teri 15 Giugno 2021
Parco dell’Etna EtnaExcursion.it Etna Sci Grotte dell’Etna Gruppo Grotte Cai Catania Centro Speleologico Etneo Feder Escursionismo Sicilia