Gran Sasso: sentieri imbrattati con vernice rossa

A distanza di un anno, era il Luglio del 2016, i sentieri del Gran Sasso sono stati nuovamente imbrattati con della vernice rossa. L’episodio dello scorso anno scatenò numerose polemiche soprattutto sul famoso social network Facebook; accadde che alcuni escursionisti, durante il percorso in un sentiero che conduce al Corno Grande, lasciarono come ricordo il nome e il logo del loro gruppo di trekking utilizzando, appunto, della vernice rossa. Per l’occasione intervenì direttamente l’Ente Parco Gran Sasso e Monti della Laga, il quale annunciò seri provvedimenti contro i responsabili. Ebbene, a distanza di appena 12 mesi questo scempio torna a ripetersi; la segnalazione giunge direttamente da Paolo De Luca (peraltro autore anche delle foto che trovate in allegato), maestro di sci e accompagnatore di media montagna.

Gran Sasso 1

Gran Sasso: sentieri imbrattati con vernice rossa. Foto di Paolo De Luca

Paolo ha individuato alcuni segnali su delle rocce sparse nei sentieri del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, denunciando l’accaduto: “Incivili si sono arrogati il diritto di “firmare ” la montagna con vernice indelebile in località Madonnina nelle vicinanze della stazione a monte della cabinovia dei Prati Di Tivo, nel Comune di Pietracamela (TE). Con elevate probabilità, le scritte stanno ad indicare un percorso di mountain bike. Mi auguro che tornino per cancellare queste indecorose scritte e che l’ente Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga individui l’autore o gli autori di questo incivile atto di danneggiamento e deturpazione di bellezze naturali“. Non si è di certo fatto attendere nemmeno l’Ente del Parco che ha subito replicato: “Reagiremo come abbiamo fatto anche in passato e provvederemo a denunciare sperando di individuare subito gli autori. In questo caso ci costituiremo parte civile per il risarcimento del danno“.

Gran Sasso 4

Gran Sasso: sentieri imbrattati con vernice rossa. Foto di Paolo De Luca

Gran Sasso 2

Gran Sasso: sentieri imbrattati con vernice rossa. Foto di Paolo De Luca