Gran Sasso, sempre in gravi condizioni il giovane colpito da un fulmine

Resta in gravi condizioni il giovane di 28 anni colpito da un fulmine sul Gran Sasso nella giornata di sabato.

GRAN SASSO, ORE DI APPRENSIONE PER SIMONE IL RAGAZZO DI TIVOLI COLPITO DA UN FULMINE

Restano gravi le condizioni di Simone Toni, ragazzo di 28 anni di Tivoli, che nella giornata di sabato è stato colpito da un fulmine mentre tornava da una escursione sul Gran Sasso. I ragazzi, tre, erano quasi rientrati a Campo Imperatore quando una scarica elettrica ha colpito il giovane.

Gran Sasso, ancora in gravi condizioni Simone

Ancora in gravi condizioni il giovane colpito da un fulmine sul Gran Sasso a Campo Imperatore. Foto di Archivio di un salvataggio del Soccorso Alpino 

I suoi amici rimasti certamente scioccati per quanto accaduto hanno avuto la forza di avvisare immediatamente il 118, che tempestivamente nonostante il maltempo presente in quei minuti è riuscito ad atterrare nei pressi di Campo Imperatore.
Sono stati proprio i due ragazzi a caricarsi il corpo di Simone sulle spalle e a scortarlo fino all’Elisoccorso.

Un medico rianimatore ha praticato immediatamente delle manovre di emergenza, poi il ragazzo è stato caricato sull’Elicottero e trasportato di estrema urgenza all’Ospedale di l’Aquila dove è stato ricoverato in terapia intensiva.

Monitorato di continuo da medici ed infermieri al momento la situazione sembrerebbe, almeno dagli ultimi bollettini medici, mantenersi stabile ma grave; tanto che Simone è in coma farmacologico e sorvegliato con continui test neurologici e cardiologici.

Il ragazzo presenta inoltre anche delle ustioni di media entità, così come si legge dall’Agenzia ANSA, e per questo motivo i medici del San Salvatore sarebbero in continuo contatto con il Sant’Eugenio di Roma.

Una situazione che lascia in apprensione tutta la città di Tivoli, dove nei vari gruppi Facebook si leggono dei messaggi di sostegno a Simone e alla sua famiglia.

Nelle prossime ore seguiranno aggiornamenti sulla situazione del ragazzo, che come ripetuto precedentemente si mantiene al momento grave.

ANCORA TEMPORALI IN SETTIMANA IN APPENNINO SPECIE NELLE ORE POMERIDIANE DELLA GIORNATA

La settimana continuerà ad essere condizionata da temporali in Appennino, con piogge e temporali talvolta anche intensi che potranno interessare le zone interne dell’Appennino. I fenomeni potranno essere accompagnati da attività elettrica.

Più stabile il tempo sulle coste tirreniche e adriatiche dove l’estate continuerà a procedere con sole e miti temperature.

Le montagne rientrano fra i luoghi più alti del territorio circostante soprattutto se si tratta di cime isolate, sia nella forma appuntita (specie le zone di cresta o di vetta), vengono colpite da fulmini molte volte all’anno se si viene sorpresi da un temporale in montagna bisogna cercare di scendere rapidamente di quota, e contestualmente riparare in avvallamenti o zone incassate nel terreno.

Purtroppo in questa stagione estiva sono state molte le persone colpite da un fulmine, sia in mare che in montagna con alcuni incidenti che purtroppo sono risultati mortali.

Per l’imprenditore Alberto Balocco e il suo amico purtroppo non c’è stato nulla da fare, mentre erano in mountain bike nelle zone del Sestriere. Sorpresi da un fulmine e da una scarica elettrica sono deceduti.

Il giorno dopo anche Simone e i suoi amici sul Gran Sasso sono stati colpiti da un fulmine, con il ragazzo che è in condizioni gravi e ricoverato all’ospedale di l’Aquila.