SUL GRAN SASSO PIU’ DI 100 MILA PRESENZE DA INIZIO STAGIONE
Il Gran Sasso sta facendo registrare dei veri e propri record sui numeri del turismo estivo. Centinaia di migliaia di persone, nell’estate COVID, si stanno recando in montagna e in Appennino.
Un po’ una riscoperta delle seconde case e del turismo montano che negli ultimi anni, al contrario, non sembrava essere così sviluppato ed incentivato.
La montagna più frequentata di tutto l’Appennino, probabilmente per la sua bellezza, è sicuramente il Gran Sasso d’Italia dove decine e decine di escursionisti ogni giorno si recano.
I sentieri e le ferrate sono letteralmente presi d’assalto, addirittura l’amministratore unico del CTGS Dino Pignatelli ha parlato di più di 10 mila accessi al giorno e di circa 100 mila visitatori da inizio stagione.
Numeri altissimi nonostante le poche risorse a disposizione.
Nel Parcheggio di Campo Imperatore si stima siano state ospitate circa 13 mila auto e moto.
Una vera e propria riscoperta del turismo montano che ora dovrà essere mantenuto anche nel corso delle prossime stagioni, magari offrendo delle offerte innovative.