Per ora si tratta di una bozza, che è stata inserita all’interno del regolamento del Parco del Gran Sasso e dei Monti della Laga, che se dovesse essere confermata vieterebbe la circolazione alle e-bike sui sentieri del Parco.
Le E-Bike negli ultimi anni vanno sempre più di moda, sia tra i professionisti che tra gli appassionati senza tralasciare quella fetta di persone che ha necessità di una pedalata assistita per praticare questo sport, anche in virtù dell’età avanzata, e che senza la quale probabilmente non potrebbero neppure andare in bicicletta.
Nel testo del regolamento finirebbero nel mirino tutte quelle e-bike dove il motore rimarrebbe attivo fino a una velocità di 45 KM/h. Dal Parco verrebbero riconosciute come “ciclomotori”.
La contestazione è presente anche sulle tempistiche, in quanto i Comuni in questo modo non avrebbero la possibilità di presentare le loro osservazioni interpretando il parere di professionisti entro l’8 di febbraio. E’ proprio successivamente al termine della data stabilita che il Parco partirebbe nell’esaminare proprio le contestazioni, per poi approvare il nuovo regolamento.
Una situazione molto particolare per il Parco del Gran Sasso e dei Monti della Laga che in questo periodo sta vivendo anche il rinnovo del Direttivo, scaduto l’8 di dicembre e in proroga fino alla nomina degli 8 nuovi membri del direttivo stesso.
Il Presidente Navarra rimarrà in carica per altri due anni.