E’ accaduto in data 10 ottobre che quattro escursionisti USA sono stati portati in salvo dal CNSAS Abruzzo, e hanno riscontrato dei principi di ipotermia per via delle basse temperature.
I quattro nonostante le condizioni meteo non fossero assolutamente congeniali a nessun tipo di escursione, specie nelle zone di montagna, hanno deciso di percorrere il sentiero, e una volta giunti presso la Fonte degli Innamorati a quota 1300 metri; hanno smarrito il sentiero perdendosi per la vegetazione boschiva circostante.
Verso le 19:30 di sera, i quattro, non essendo riusciti a ritrovare il sentiero di ritorno, hanno allertato il Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS), che in poco tempo li ha localizzati, raggiunti e portati in salvo.
In questi giorni il tempo in montagna è piuttosto instabile e soggetto a condizioni di spiccato maltempo, che oltre alla neve in montagna, la pioggia e la nebbia vede anche la presenza di sostenuti venti dai quadranti nordorientali.
Sono dunque sconsigliate in queste ore delle escursioni in alta montagna, sebbene dotati di materiale o di attrezzatura adatta per l’inverno.
In quota, intorno ai 2000 metri, sono state registrate delle raffiche di vento pari o anche superiori ai 100 Kilometri orari.
Un miglioramento del tempo è previsto soltanto per il prossimo fine settimana, ma soltanto dopo il passaggio di un nuovo impulso perturbato che porterà neve in montagna anche intorno ai 1300 metri.