Giro d’Italia: domani sarà il turno del Blockhaus, attesi i primi distacchi tra i big

Dopo giorni apparentemente tranquilli e senza selezioni tra i corridori di punta di questo centesimo Giro d’Italia, la settimana si chiuderà con il primo e vero tampone di montagna. La salita del Blockhaus.

Un percorso di 149 Km da Montenero di Bisaccia fino al Blockhaus, che vedrà un arrivo in quota a 1665 metri di altitudine.

La prima parte della tappa non sarà troppo impegnativa, il percorso si presenterà piuttosto ondulato e seguirà la statale Adriatica che costeggia la costa. Superata Francavilla al Mare si svolterà verso Chieti, dove sarà presente il secondo traguardo volante della giornata al km 91.2 dopo il primo posto a Vasto, con una piccola ascesa dalle pendenze non troppo importanti.

Da qui, 30 Km dopo, si arriverà a Roccamorice dove comincerà la salita. 13 Km di salita con arrivo al Blockhaus, un tratto di strada piuttosto stretta con numerosi tornanti.

Per circa 10 km la strada si manterrà al 9% di pendenza media con picchi del 14%, la strada sarà stretta e arricchita da numerosi tornanti.

Ai 500 metri dal traguardo vi sarà un lieve tratto in controtendenza prima del rettilineo finale che vedrà un nuovo tratto in salita all’8%.

Tappa-giro-ditalia

Nella tappa di domani sono attesi i big, che fino ad oggi si sono controllati rimanendo tutti più o meno attaccati, anche sulla prima salita- quella dell’Etna. Ci si aspetta qualcosa anche da Vincenzo Nibali, che conosce la salita e ha dichiarato di avere in mente una strategia.

Sulle montagne abruzzesi comincerà la vera battaglia della 100° corsa rosa.