Ieri a Milano è stata presentata l’edizione numero 101 del Giro d’Italia, che prenderà il via il 4 maggio 2018 a Gerusalemme.
Per la prima volta nella sua storia, le prime tre tappe della corsa rosa si verificheranno al di fuori dei confini europei per poi rientrare nin quelli italiani ed affrontare immediatamente le rampe dell’Etna.
Domenica 13 maggio il Giro si traferirà in Abruzzo con la tappa Pesco Sannita – Campo Imperatore, per una lunghezza di 224 Km. Nel percorso verranno affrontate numerose salite, tra le quali: il Macerone, Rionero Sannitico, Roccaraso, per poi cominciare l’ascesa verso Campo Imperatore.
In allegato la planimetria della tappa.
Gli ultimi 4 Km di salita, i tornanti che portano a Campo Imperatore, hanno una pendenza che oscilla tra il 12/13%. Proprio su questi tornanti, nel 1999, Marco Pantani confezionò uno stratosferico successo di tappa.
Il giorno seguente ci sarà riposo e i corridori faranno un omaggio alle vittime di Rigopiano.
Martedì 15 maggio, la corsa riprenderà da Penne passando per Farindola e Rigopiano dove è stato posto il Gran Premio della Montagna.