Giro d’Italia: il 13 maggio si arriverà a Campo Imperatore dove nel 1999 vinse Marco Pantani

Il giro d’Italia quest’anno tornerà sulla regina delle montagne appenniniche arrivando a Campo Imperatore.

Proprio qui, nel 1999, Marco Pantani con un’azione davvero strepitosa staccò tutti i suoi avversari andando a vincere la tappa. In allegato vi riportiamo, in questo video, il suo incredibile successo.

Quello del 13 di maggio sarà il terzo arrivo in salita del Giro d’Italia. Tappa molto lunga e mossa caratterizzata soprattutto dalla lunghissima ascesa finale. Montagna Pantani il Gran Sasso (Campo Imperatore) è una salita interminabile (inedita salvo gli ultimi 6 km) di quasi 45 km spezzata da un falsopiano centrale tale che saranno aggiudicati un GPM a Calascio (primi 15 km circa) e uno all’arrivo. Prima di questi anche Roccaraso è una salita classificata GPM. Per pochi metri Campo Imperatore cede la Cima Coppi al Colle delle Finestre. Il Gran Sasso è stato arrivo 4 volte di una tappa del Giro, ma nel 1985 si arrivò quasi 1000 m più in basso a Fonte Cerreto.

Questa la Planimetria:

T09_GranSasso_alt