La Giornata Europea dei Parchi che oggi, 24 maggio, ricorre, conclude la settimana della Natura organizzata dal Ministero della Transizione Ecologica. La data è stata scelta per ricordare il giorno in cui, nell’anno 1909, venne creato in Svezia il primo parco europeo.
Ogni anno la Giornata Europea dei Parchi è dedicata ad un tema specifico, solitamente individuato l’anno precedente nel corso della Conferenza Internazionale di Europarc che si svolge ai primi di autunno in forma itinerante.
La celebrazione della Giornata Europea dei Parchi si sviluppa su più giorni (detta anche “Settimana dei Parchi”) con un incremento delle iniziative delle aree protette nei due fine settimana a cavallo della data al fine di consentire una più ampia partecipazione. I calendari prevedono, in genere, dei ricchi programmi di incontri tematici, escursioni, mostre ed attività ambientali nei Parchi e nelle Aree Protette.
Le aree protette costituiscono un patrimonio unico e prezioso da vivere e tutelare e queste giornate rappresentano un’occasione per ricordare l’importanza degli Enti Parco e degli Enti locali che su tutto il territorio italiano ed europeo si fanno carico di salvaguardare un patrimonio naturalistico e culturale di inestimabile valore.
Lo scopo della Giornata è dunque quello di sensibilizzare i cittadini organizzando manifestazioni, momenti di riflessione ed eventi volti a suscitare curiosità e sollevare l’attenzione nei confronti della ricchezza naturalistica e paesaggistica, all’insegna della sostenibilità e del rispetto per i territori interessati. “La natura, il nostro tesoro. Uno slogan che ben rappresenta i Parchi e le Aree protette italiane che sono strettamente intrecciati con la popolazione e il territorio e che rappresentano spesso eccellenze non solo naturali o paesaggistiche, ma anche storiche, artistiche e culturali nonchè modelli di sviluppo sostenibile” così commenta il Presidente di Federparchi, Giampiero Sammuri.
Buona Natura e, soprattutto, auguri a tutti i Parchi per il significato che “contiene” la loro esistenza.