Georesq l’applicazione mobile gratis del Soccorso Alpino e Speleologico e del CAI

L’ applicazione mobile Georesq è gratuita ed è possibile scaricarla da tutti i cellulari Apple o Android. Con le sue specifiche è possibile essere tracciati e richiedere aiuto in qualsiasi momento.

APPLICAZIONE MOBILE DEL SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO E DEL CAI PER CHIEDERE AIUTO ED ESSERE TRACCIATI IN QUALSIASI MOMENTO

Grazie al Ministero del Turismo e all’attività congiunta da parte del Soccorso Alpino e Speleologico e del CAI Italia, oggi è possibile scaricare gratuitamente l’applicazione Georesq che permette ai soccorritori nell’eventualità di tracciare gli escursionisti in pericolo.

L’applicazione è attiva dall’ormai lontano 2013, al giorno di oggi conta oltre 220 mila download e 82 mila accessi ogni anno, per un totale di 1322 chiamate di soccorso e 578 interventi di soccorso da parte del CNSAS.

L’app inoltre conta ben 740 mila salvataggi di tracciati da parte di tutti gli amanti e gli utenti della montagna.

Fino a qualche tempo fa l’app era gratuita solamente per i soci del Club Alpino Italiano, ma grazie agli investimenti del Ministero del Turismo è possibile usufruirne in modo gratuito per tutti coloro ne avessero bisogno.

Nell’ultimo periodo è stata rinnovata la sua veste grafica, tanto che il sistema in continua comunicazione GPS fornisce in qualsiasi momento dettagli sulla propria escursione.
Parliamo di Km percorsi, attività in corso, pause, e tracciati del percorso che abbiamo compiuto e che stiamo per compiere. L’applicazione inoltre, tramite la sua grafica mostra anche i sentieri che stiamo percorrendo in modo tale da rendere le nostre passeggiate più sicure.

Come ha specificato in più occasioni il presidente del Club Alpino Italiano, il rischio zero in montagna non esiste ma l’applicazione serve in ogni caso a mettere in comunicazione l’escursionista in modo diretto con il Soccorso Alpino nel caso ce ne fosse bisogno.

Anche Maurizio Dellantonio, Presidente del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico, ha specificato come l’applicazione in questione, negli ultimi 10 anni sia divenuta di fondamentale importanza per tutti coloro che amano recarsi in montagna.

In più occasione Georesq ha messo in contatto diretto gli escursionisti in difficoltà con gli uomini del soccorso.

COME FUNZIONA L’APPLICAZIONE MOBILE ?

Il suo funzionamento è semplicissimo, basti pensare che pigiando sul tasto “posizione” il sistema è in grado di rilevare in pochi istanti le coordinate geografiche del posto in cui ci troviamo.

Anche la funzione “tracciami” è di fondamentale importanza, perchè consente all’utente non solo di salvare i dati della propria escursione all’interno del proprio archivio, ma di condividerla con i propri cari, amici e in tempo reale nel web.

Una funzionalità che oltretutto consente agli utenti e al server di Georesq di tenere nel proprio archivio i sentieri e i percorsi effettuati.

FUNZIONE ALLARME GEORESQ

La funzione “allarme” è inoltre una tra le più importanti, perchè in presenza di linea telefonica e connessione internet è possibile inviare immediatamente una richiesta di aiuto, attraverso la quale l’utente verrà immediatamente ricontattato da un operatore che lo metterà in contatto diretto con gli uomini del soccorso.

La richiesta di aiuto elaborata tramite l’ applicazione mobile verrà subito inoltrata alla stazione di soccorso più vicina, e bisognerà attendere solamente l’intervento dei soccorritori.

Comments (No)

Leave a Reply