Gelo da inversione sugli Altopiani, Piano Aremogna scende a -11,6°C, Piani di Pezza -9,3°C

Gelo da inversione sugli Altopiani

Persiste il gelo da inversione sugli altopiani dell’Appennino centrale, ove a seguito degli ampi spazi soleggiati garantiti dall’alta pressione le temperature tendono ad abbassarsi, anche in maniera sensibile soprattutto nelle primissime ore del mattino. Nonostante le temperature massime stiano ormai crescendo giorno dopo giorno anche grazie al sole, di notte e all’alba i termometri si spingono ancora molto in basso, fino a toccare o addirittura superare la soglia dei -10°C. E’ successo questa mattina a Piano Aremogna, quando il termometro della stazione di AQ Caput Frigoris e Meteo Isernia e Molise è sceso fino a raggiungere i -11,6°C. Segue l’Altopiano delle Cinque Miglia con -9,8°C, mentre nella speciale “graduatoria” si posiziona anche Piani di Pezza, con i suoi -9,3°C.

gelo

Altri valori, un pò più “alti” ma comunque estremamente significativi; Campo Felice -7,7°C, Navelli (Civitaretenga -6,8°C), Rocca di Mezzo e Altopiano di Cascina -6,4°C, Castel del Monte (loc. Pietrattina) -8,3°C, Pescasseroli (loc. Vallechiara) -6,3°C, Pizzoli (loc. Cermone) -7,1°C. Fonte AQ Caput Frigoris e Meteo Aquilano. Si tratta di valori, questi, che nel corso delle prossime ore tenderanno inevitabilmente a salire grazie alla presenza dell’alta pressione, che garantirà ancora per qualche giorno condizioni di tempo stabile e soleggiato. Qualche nuvola in più la ritroveremo a ridosso della Pasqua, ma a parte qualche scroscio di pioggia qua e là su Alpi e Appennino, non registreremo un peggioramento organizzato.