Gelido risveglio per l’Appennino! -15,4°C Piano Aremogna, -15,1°C Altopiano Cinque Miglia, -11,4°C Valle del Salto, -11,3°C Rocca di Mezzo

Come ampiamente previsto anche nei nostri ultimi monitoraggi, l’Appennino stamane si è risvegliato con temperature davvero gelide! Tutto a causa dell’irruzione d’aria fredda che ha investito la nostra Penisola nelle ultime 24-36 ore e che ha riportato la neve fino a bassa quota soprattutto sui rilievi del Centro Nord. Le ampie schiarite sopraggiunte nel corso della giornata di ieri, in combinazione con la progressiva cessazione della ventilazione settentrionale, hanno contribuito ad esaltare una marcata inversione termica soprattutto nelle ampie distese pianeggianti dell’Appennino centrale, ove stamane i termometri hanno fatto registrare valori di temperatura minima notevolmente inferiori agli zero gradi centigradi. Molte località, che andremo a vedere a breve, hanno toccato i primi -15°C della stagione, ma anche in altre zone (come ad esempio a Valle del Salto) i valori raggiunti sono di notevole e sorprendente rilevanza.

current

Lo “scettro” del freddo, stamane, va senza dubbio a Piano Aremogna, ove alle ore 7:01 del mattino la temperatura minima ha toccato i -15,4°C!

Immediatamente a seguire spiccano i notevoli -15,1°C dell’Altopiano delle Cinque Miglia, i sorprendenti -11,4°C di Valle del Salto, nell’entroterra laziale, i -11,3°C di Rocca di Mezzo, i -11,0°C di Pescasseroli Vallechiara, i -12,0°C di Campo Felice, i -9,9°C della Marsia e del Monte Genzana, i -9,5°C di Santo Stefano di Sessanio, i -8,4°C di Tagliacozzo e Pescasseroli, i -8,5°C di Ovindoli, i -7,3°C di Prati di Tivo, i -6,4°C di L’Aquila, i -7,2°C dei Pratoni del Vivaro (ad appena 700 metri e a pochi km da Roma!) e i -5,3°C di Avezzano.

Per quel che riguarda il Molise (fonte dati MeteoIsernia.net) segnaliamo i -7,2°C di Campitello Matese e i -7,3°C di Prato Gentile.

Anche al Sud, stamane, le temperature hanno raggiunto valori particolarmente bassi: sull’Appennino calabro (fonte dati MeteoinCalabria.it) spiccano i -8,4°C di Botte Donato, i -4,5°C di Camigliatello Silano, i -4,1°C di Campotenese e i –4,3°C di Decollatura.

Sull’Appennino campano (fonte CampaniaMeteo.it) segnaliamo i -2,7°C di Laceno, mentre per quel che riguarda l’Appennino settentrionale spiccano, in particolar modo i, -7,9°C di Maserno Montese, i -6,6°C di Sassoguidano e Pavullo (Appennino modenese, fonte Emilia Romagna Meteo).

Per quel che concerne, infine, l’Appennino toscano, segnaliamo i -7,6°C del Monte Falco (fonte Arezzo Meteo).