Il Gatto selvatico è un animale molto raro da incontrare sulla nostra Penisola, specialmente in territorio appenninico, il Felix Silvestris è specialmente legato alle foreste di Latifoglie o alla macchia mediterranea, anche per situazioni limitanti che il gatto non digerisce molto bene.
IL RARO INCONTRO CON IL GATTO SELVATICO IN APPENNINO, IL VIDEO DI BARBARA DI TULLIO
In particolare il gatto selvatico è demograficamente presente al sud Italia, specie in Sardegna e in Sicilia mentre non è presente sulle Alpi e sull’Appennino centro-settentrionale gli avvistamenti sono stati sempre molto rari.
Identificare un gatto selvatico alcune volte può risultare anche difficile, in quanto non vi è una differenza così sostanziale con il gatto domestico anche se la differenza apparente vera e propria; è che il selvatico ha una conformazione più possente e presenta un pelo più lungo.
I maschi pesano intorno ai 4/5 Kg e le femmine mediamente un Kg in meno, e senza coda hanno una lunghezza che si aggira tra i 40 fino ad arrivare ai 90 cm.
Tendenzialmente l’animale ha abitudini notturne, tanto che difficilmente si fa avvistare di giorno; sebbene può capitare.
E’ successo infatti a Barbara Di Tullio che nel corso di una escursione all’interno del Parco Nazionale della Majella, ha notato all’interno del bosco la presenza dell’animale.
Dotata di macchinetta fotografica e di un buono zoom ha girato questo video, che mostra la bellezza dell’animale forse anche incuriosito dalla presenza degli esseri umani nel suo Habitat.
Di seguito ecco il video dell’Incontro:
Proprio l’autrice del video ha commentato il video tramite il proprio profilo Facebook: uno dei mammiferi più sfuggenti!