Garmisch, Kranjska Gora, Adelboden, Alpi e Appennini senza neve, la situazione critica in Europa (FOTO)

Garmisch, Kranjska Gora, Adelboden, Alpi e Appennini senza neve, questa la triste attualità che vede una stagione invernale in piena crisi in tutta Europa.

GARMISCH, KRANJSKA GORA, ADELBODEN, ALPI E APPENNINI SENZA NEVE, LA TRISTE REALTA’ DI UNA STAGIONE INVERNALE MAI COMINCIATA

Garmisch, Kranjska Gora, Adelboden, Alpi e Appennini stanno facendo i conti con una tra le stagioni più problematiche degli ultimi decenni, a causa di un clima a dir poco anomalo che dal 2022 sta interessando con costanza non solo le nostre regioni ma tutto il territorio europeo.

La situazione della neve è critica in tutta Europa, ma ad andare in crisi è anche la Coppa del Mondo di Sci alpino che già da giorni si trova a dover lottare in condizioni davvero anomale per pensare di potere portare avanti regolarmente le gare.

Qualche giorno fa a Garmisch è andata in scena la gara di slalom maschile in condizioni davvero pietose, e anche molto pericolose per gli atleti che sono stati protagonisti di brutte cadute e tante difficoltà.

Le temperature continuano a risultare molto elevate, più alte delle medie del periodo, in tutta Europa, e anche nei prossimi giorni non sono attese delle precipitazioni così corpose da poter riportare l’inverno in tutto il territorio Europeo.

A piombare in piena crisi è anche la patria dello Slalom, Adelboden, una delle aree più rinomate nei circuiti di Coppa del Mondo, pista che ha una storia e che gli atleti tutti gli anni attendono per poter gareggiare ed entrare nell’albo d’oro.

Garmisch, Adelboden e tutta europa in crisi senza neve

L’immagine webcam mostra le condizioni della neve ad Adelboden, patria dello sci, dove tra poche ore dovrebbe andare in scena la gara di Coppa del Mondo di sci alpino

L’immagine webcam mostra le condizioni del manto nevoso ad Adelboden, Svizzera, dove la FIS non ha annullato ancora le gare perchè in questo territorio gli operatori invernali sono considerati i più bravi al mondo nelle operazioni di lavorazione del manto nevoso.
Le temperature continuano a risultare altissime in tutto il territorio Europeo. Stessa situazione anche in Slovenia dove nella giornata di ieri è stato cancellato il primo slalom femminile in programma in questi giorni prima della Befana.
La motivazione è dovuta a temperature che sono state altissime, e il pericolo per l’incolumità degli atleti.

A Gasrmisch il 4 di gennaio è andata in scena una gara di Coppa del Mondo ai limiti dell’impossibile, che ha visto trionfare Kristoffersen e un grande recupero da parte di Stefano Gross che con un pettorale altissimo è riuscito a recuperare oltre 20 posizioni proprio grazie al manto nevoso in pessime condizioni.

Molti sono stati gli atleti protagonisti di brutte cadute o uscite dal tracciato.

Anche in Appennino la situazione come abbiamo più volte mostrato in questi giorni è critica, tanto che tutte le stazioni degli sport invernali risultano chiuse e in molti gestori già si stanno muovendo per richiedere lo stato di crisi al governo.

Ovindoli Monte magnola, assenza della neve

Uno scatto aereo mostra l’assenza totale di neve sulle montagne di Ovindoli Monte Magnola e dell’Appennino. Nonostante questo in molti si recano il alta montagna per godere della tintarella offerta dal mese di gennaio

Una situazione diffusa in tutta Europa con un’alta pressione anomala che in queste ore continuerà a causare valori al di sopra delle medie climatiche, che solamente nei prossimi giorni vedrà un momentaneo cambiamento e il possibile ritorno di qualche fiocco di neve.

Da Garmisch ad Adelboden, fino ad arrivare agli appennini la situazione in questa stagione è davvero critica.

Comments (No)

Leave a Reply